Competenze
Pianificazione e gestione del territorio
Sportello unico dell'edilizia;
Permessi a costruire; DIA/SCIA; Agibilità; Controlli edilizi; CDU; Idoneità alloggi;
Rilascio dei permessi di costruire e altri titoli abilitativi edilizi;
Esame per DIA, SCIA e altre comunicazioni della documentazione prodotta a corredo;
Rilascio certificazioni di agibilità degli edifici di proprietà privata;
Rilascio provvedimenti di condono edilizio;
Aggiornamento regolamento edilizio comunale;
Procedimento per l’ottenimento del certificato di idoneità abitativa ai fini del permesso di soggiorno;
Coordinamento e gestione amministrativa controlli e sopralluoghi sul territorio in stretta collaborazione con la Polizia Locale;
Gestione dell’attività sanzionatoria pecuniaria ed accessoria (a titolo esemplificativo sequestri, sgomberi) relativa ad illeciti, infrazioni e abusi in materia di Edilizia;
Gestione dei ricorsi e del contenzioso;
Gestione del procedimento sanzionatorio;
Urbanistica - PRG – PAT – PI; Strumenti urbanistici attuativi;
Realizzazione di politiche di sviluppo e salvaguardia del territorio;
Gestione degli strumenti di pianificazione urbanistica generale comunali PRG, PAT e PI;
Gestione dei piani urbanistici attuativi;
Gestione dei piani di riqualificazione del territorio e del centro storico;
Redazione Programmi, Piani e Progetti finalizzati alla riqualificazione e alla trasformazione urbana in attuazione degli strumenti di pianificazione generale;
Gestione dei rapporti con professionisti incaricati, consulenti o collaboratori in rapporto alle attività di pianificazioni in essere;
Formulazione delle convenzioni urbanistiche ed edilizie finalizzate all’attuazione dei PUA;
PEEP
Procedimenti afferenti l'approvazione dei PEEP e la loro attuazione;
Realizzazione opere di urbanizzazione;
CATASTO
Rapporti con l’Agenzia del Territorio nella prospettiva del passaggio ai comuni di alcune funzioni catastali e predisposizione degli strumenti per la gestione delle stesse;
Per necessità di visure catastali, rivolgersi agli uffici decentrati autorizzati dall'Agenzia del Territorio più vicini, quali: Comune di Monselice (PD), Comune di Due Carrare (PD), Comune di Albignasego (PD)
SIT
Gestione del Sistema Informativo Territoriale (SIT), della toponomastica (in collaborazione con i servizi demografici) e della statistica
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Geom. Roberto Rampega
Responsabile Area3 – Tecnica
Persone
Geom. Fabrizio Vivian
Istruttore Tecnico Vivian
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Martedì: dalle 15:30 alle 18:00
Giovedì: dalle 15:30 alle 18:00
Per prenotare un appuntamento con l'ufficio, clicca qui.
Collegamenti utili:
• Presentazione Pratiche Edilizie
• Tariffe per servizi Antincendio resi dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
• Testo Unico dell'Edilizia D.Lgs. 380/2001
• Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008
• Tariffe per il calcolo del contributo per il rilascio dei titoli abilitativi
Pagina aggiornata il 16/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (P.A.T.)
- VARIANTI VERDI (art. 7 della Legge Regionale n. 4 del 16/03/2015)
- Bando di concorso anno 2025 per l’assegnazione in MOBILITA' volontaria di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PRATICHE EDILIZIE E PAESAGGISTICHE 2025
- Vedi altri 5