Competenze
Il servizio si occupa della manutenzione degli immobili di proprietà comunale, delle aree verdi pubbliche, della gestione del cimitero comunale, delle strade, dei parcheggi e della relativa segnaletica verticale ed orizzontale, delle autorizzazioni per l'installazione di striscioni e cartelli pubblicitari, marciapiedi e della pubblica illuminazione.
Manutenzione e gestione e manutenzione del patrimonio comunale:
Programmazione di lavori di manutenzione degli edifici di proprietà comunale;
Gestione di piccoli interventi di manutenzione tramite personale dipendente;
Progettazione relativa a lavori di manutenzione del patrimonio pubblico
Coordinamento attività in materia di prevenzione e sicurezza dei dipendenti;
Servizi energetici;
Servizi cimiteriali (parte tecnica):
Progettazione, realizzazione e manutenzione dei cimiteri comunali;
Gestione servizi cimiteriali;
Gestione del patrimonio:
Sviluppo e controllo dei servizi affidati a società controllate attraverso redazione di contratti e monitoraggio della loro attuazione;
Supporto agli organi politici nella pianificazione iniziale di progetti complessi relativamente al patrimonio mobiliare;
Coordinamento iniziative comunali di compartecipazione;
Valorizzazione e gestione del patrimonio azionario del Comune o delle sue compartecipazioni in aziende, società o consorzi;
Coordinamento e supervisione delle attività relative alla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente e per lo sviluppo delle politiche abitative, PEEP e PIP;
Assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica o, comunque, di edilizia sociale;
Acquisizione, realizzazione e gestione degli immobili da destinare all’edilizia residenziale pubblica e sociale;
Gestione dei procedimenti di partecipazione ai bandi regionali a sostegno delle politiche abitative;
Gestione dei rapporti con la Regione in materia di Politiche Abitative;
Redazione dei regolamenti per l’assegnazione e gestione degli alloggi ATER (alloggi in locazione a canone sociale, a canone sostenibile, in locazione a riscatto, in edilizia convenzionata, in assegnazione in diritto di superficie, in assegnazione in diritto di proprietà, ecc.);
Gestione dei bandi di assegnazione alloggi ATER e redazione graduatorie;
Gestione dei rapporti con ATER, relativamente agli interventi di programmazione, manutenzione ed investimento sul patrimonio di Edilizia Residenziale Comunale;
Gestione e valorizzazione del patrimonio dell’Ente;
Stipulazione delle convenzioni di gestione del patrimonio;
Alienazione, acquisti, permute, concessioni demaniali;
Gestione immobili ad uso diverso (concessioni, locazioni, affitti, calcolo canoni, rinnovi, fatturazione, bollettazione, solleciti, diffide, rapporti con l’utenza, ecc.), concessioni TOSAP di tipo permanente (chioschi, edicole, ecc.), pagamento canoni demaniali, pagamento imposte, tasse, tariffe e concessioni di diversi enti impositori (bonifica, IMU, ecc.), pagamento spese condominiali;
Stima del valore di immobili comunali e stima di canoni immobiliari;
Predisposizioni atti preordinati agli acquisti, vendite, permute, cessioni gratuite, donazioni, diritti di superficie, servitù ed altri diritti reali sugli immobili di proprietà dell’Ente (stime, bandi d’asta, ricerche di mercato, ecc.), predisposizione atti per le la valorizzazione del patrimonio immobiliare, acquisizione aree di urbanizzazione non ancora cedute;
Formazione del piano delle alienazioni, predisposizione dei piani annuali e pluriennali di valorizzazione del patrimonio immobiliare;
Autorizzazioni utilizzo spazi pubblici;
Concessioni aree pubbliche;
Peep: assegnazione aree Peep, trasformazioni dei diritti di superficie in proprietà, esercizio del diritto di prelazione, eliminazione dei vincoli delle convenzioni, autorizzazioni per alienazione alloggi e altri adempimenti in capo al Comune previsti dalla convenzione Peep;
Gestione procedure di esproprio ed assunzione dei relativi atti;
Controlli sulle partecipazioni societarie conformemente alle previsioni del regolamento sui controlli interni
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Geom. Roberto Rampega
Responsabile Area3 – Tecnica
Persone
Arch. Laura Cavestro
Istruttore Tecnico Cavestro
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì: dalle 8:45 alle 13:00
Martedì: dalle 15:30 alle 18:00
Giovedì: dalle 15:30 alle 18:00
Pagina aggiornata il 03/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Bando di concorso anno 2025 per l’assegnazione in MOBILITA' volontaria di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PRATICHE EDILIZIE E PAESAGGISTICHE 2025
- BANDO DI CONCORSO ANNO 2024 PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
- CHIUSURA PARCO VILLA MALDURA
- Vedi altri 6