CENSIMENTO FABBISOGNO DANNI AI BENI MOBILI REGISTRATI (BMR) DANNEGGIATI DAGLI EVENTI CALAMITOSI OCCORSI NEL MAGGIO E GIUGNO 2024.

Dettagli della notizia

Compilare i moduli entro e non oltre il 25 LUGLIO 2025

Data:

21 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVIO CENSIMENTO FABBISOGNO DANNI AI BENI MOBILI REGISTRATI (BMR) DANNEGGIATI DAGLI EVENTI CALAMITOSI OCCORSI NEL MAGGIO E GIUGNO 2024, RICONOSCIUTI CON LO STATO DI EMERGENZA REGIONALE DI CUI AI D.P.G.R. N.42/2024, 44/2024 E 48/2024 E CON STATO DI EMERGENZA NAZIONALE DI CUI ALL’O.C.D.P.C. N. 1093/2024.

E’ stato pubblicato qui di seguito il modulo di segnalazione danni ai beni mobili registrati (BMR) privati danneggiati dagli eventi calamitosi avvenuti nel maggio e giugno 2024.
Sono riportate successivamente alcune specifiche per la compilazione del modulo sopracitato:
1) I cittadini residenti nei Comuni ricompresi dall’O.C.D.P.C. n. 1093/2024 per poter segnalare il danno subito ai propri beni mobili registrati non dovranno, però, aver già presentato il mod. B1 relativamente ai danni subiti dal patrimonio privato immobiliare;
2) I cittadini che segnaleranno il danno subito dovranno obbligatoriamente aver già provveduto a far riparare il veicolo o, in caso di rottamazione, aver provveduto ad acquistare un nuovo bene e sarà necessario segnalare eventuali ulteriori contributi pubblici e/o indennizzi assicurativi ricevuti;
3) Nel caso in cui il veicolo sia stato rottamato e, successivamente, sostituito con altro BMR, bisognerà obbligatoriamente allegare la documentazione relativa alla pratica di demolizione e comprovare il nuovo acquisto. Non sono ammissibili a contributo, inoltre, i danni puramente estetici che non hanno compromesso la sicurezza e la funzionalità del veicolo;
4) La documentazione da allegare all’istanza relativamente alla rendicontazione dei lavori svolti dovrà essere intestata al proprietario del veicolo e corrispondere al nominativo del cittadino che sottoscriverà la dichiarazione; i metodi usati per i pagamenti effettuati, inoltre, dovranno essere tracciabili ed eseguiti successivamente all’evento calamitoso.

I moduli compilati dai privati cittadini, per consentire l'istruttoria delle pratiche, andranno trasmessi ENTRO E NON OLTRE IL 25 LUGLIO 2025 al protocollo del comune di Pernumia a mano o a mezzo PEC: pernumia.pd@cert.ipveneto. net MAIL: comune@comune-pernumia.it.

SI PRECISA CHE TALE RICOGNIZIONE NON COSTITUISCE TITOLO PER L'ACQUISIZIONE AUTOMATICA DI EVENTUALI CONTRIBUTI!
Chiamare l’Ufficio Tecnico Comunale 0429 779040 int. 4 – 2.

Ultimo aggiornamento: 24/11/2023, 08:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri